Come scegliere la giacca da moto perfetta

Innanzitutto è bene precisare che esistono davvero moltissime tipologie di giacche a uso motociclistico, tutte realizzate in materiali differenti a seconda della specifica esigenza di ogni centauro. Per questo motivo, al fine di ottenere la massima comodità alla guida, unita al più alto grado di sicurezza possibile e alla migliore visibilità, è importante considerare questi aspetti fondamentali, e noi di roadhousemotor.com siamo qui per dare una mano nell’effettuare una scelta consapevole.

La sicurezza su due ruote

Il primo aspetto da considerare riguarda senza dubbio la sicurezza nel caso in cui, malauguratamente, ci si veda coinvolti in un incidente stradale, o comunque si cada accidentalmente. In queste circostanze, infatti, la giacca da moto in tessuto dovrà garantire la massima protezione al motociclista che la indossa. Esistono anche versioni in pelle, ma i tessuti disponibili ad oggi sono tutti di altissima qualità e davvero molto resistenti oltre che sicuri e a prova di usura. Il giubbetto scelto, inoltre, dovrebbe presentare anche un buon grado di traspirazione unito all’impermeabilità, il tutto accompagnato da una serie di protezioni omologate CE o, in ogni caso, delle apposite predisposizioni utili all’installazione di queste nei punti più vulnerabili del corpo, come ad esempio le spalle, la schiena e i gomiti.

L’importanza della visibilità

La giacca adatta deve essere capace di garantire, oltre alla sicurezza, anche il massimo grado di visibilità possibile durante le ore successive al tramonto e in condizioni caratterizzate da una scarsa visuale, come può accadere qualora ci sia nebbia o piova. Per fare ciò, il giubbotto scelto dovrà possedere appositi pannelli o inserti riflettenti.

Comodità in sella

Un ulteriore fattore da non sottovalutare è rappresentato dalla comodità della giacca stessa. Questa dovrà essere il più confortevole possibile per non arrecare alcun disturbo al motociclista durante la guida. Infatti, un’ottima vestibilità garantirà una seduta pratica e una guida in assenza di ostacoli.

La giacca da moto in tessuto

Le giacche da moto costituite da tessuto o da cordura, sono indicate per tutti quei centauri che sfruttano la propria motocicletta durante la bella stagione primaverile ed estiva e che durante le stagioni più fredde prediligono l’automobile. Il migliore abbinamento di materiali per ottenere una giacca decisamente più leggera è quello dato dall’unione della cordura a un tessuto di tipo traforato, in modo tale da garantire la giusta protezione al guidatore, accompagnata da una ventilazione ottimale. In più, in alcune di queste giacche possono essere inserite apposite imbottiture perfette per essere utilizzate durante le giornate particolarmente fredde una volta che si avvicinerà la stagione autunnale.

Condividi questo post

Prodotti correlati